RISORSE UMANE PER L’INNOVAZIONE

powered by

Find Your Doctor, startup innovativa partecipata da C2T, è la prima agenzia del lavoro in Italia specializzata in profili con esperienza nella ricerca: un servizio di selezione agile e flessibile per individuare consulenti specializzati o figure di alta formazione da inserire in staff, adatte a ruoli di gestione, R&D, analisi e responsabilità.
Con questo strumento, C2T può raggiungere specialisti qualificati nei settori più diversi.

Find Your Doctor è lo strumento ideato da C2T per fare matching tra il mondo della ricerca e quello dell’impresa.
Opera tramite una piattaforma web dedicata, operativa (in fase beta) da novembre 2014 e in progressiva costruzione, che conta migliaia di ricercatori iscritti interessati a una transizione professionale verso l’impresa.
Il sito è gestito da un team che include personale con esperienza tanto di ricerca, quanto di imprenditoria, in grado di comprendere sia le esigenze delle imprese che l’esperienza accademica.

💭 Da dove nasce Find Your Doctor

Uno degli obiettivi del Consorzio è favorire l’occupazione stabile di dottori di ricerca (PhD in contesto internazionale) verso il mondo dell’impresa, in particolare PMI.
In precedenza, C2T aveva già avviato numerose collaborazioni con ricercatori attivi in ambito universitario, che hanno saputo fornire soluzioni e risposte alle aziende legate al Consorzio.
Alla luce dell’esperienza maturata con la collaborazione tra piccole aziende e centri universitari, C2T ha poi deciso di indirizzare la propria attività verso un più concreto ed effettivo trasferimento di conoscenza, andando a creare uno strumento ad hoc che permettesse di avvalersi dell’esperienza e della professionalità dei dottori di ricerca che cercano opportunità fuori dall’università.

🧩 Che cosa offre Find Your Doctor

In concreto, Find Your Doctor – autorizzata a livello ministeriale per attività di ricerca e selezione del personale – propone servizi in ambito risorse umane, specifici per profili professionali con esperienza di ricerca (con particolare attenzione a chi ha conseguito il dottorato).
Lo scopo è fornire alle aziende, anche quelle che hanno meno familiarità con la figura professionale dei ricercatori, la possibilità di valutare in modo efficiente e accessibile le competenze, le attitudini e il valore aggiunto che questi profili possono portare in un contesto d’impresa, non soltanto in posizioni tecniche e di R&D, ma anche come analisti, manager, commerciali tecnici, formatori…

Questi i servizi che Find Your Doctor propone:

📚 DocEdu

Offri al tuo staff percorsi formativi d’avanguardia sui temi più svariati, grazie a formatori con background accademico della massima specializzazione.

📣 ADoc

Affidaci la diffusione del tuo annuncio di lavoro (job ad) alla comunità di chi ha svolto esperienza di ricerca e desidera spendersi in impresa.

💡 Sportello Doc

Chiedi una consulenza mirata, erogata da un team multidisciplinare di ricercatori, per un problema da risolvere o per l’analisi di idee di innovazione.

⚙️ R&Doc

Trova risorse umane, individuate ad hoc e poi integrate nello staff di C2T, per il tuo progetto R&D strutturato.

ℹ️ Che cos’è il dottorato di ricerca (PhD)?

L’acronimo PhD sta per Philosophiae Doctor, una denominazione tradizionale che si applica ai dottori di ricerca in qualsiasi disciplina.
Il dottorato di ricerca, o PhD, è il più alto titolo accademico e viene attribuito a fronte dei risultati di un progetto di ricerca della durata tipica di tre o quattro anni, supervisionato da un ricercatore esperto.
Nel corso del progetto, il candidato è chiamato a dimostrare con il proprio lavoro e le proprie ricerche di essere idoneo di svolgere attività di ricerca a livello professionale.
Dopo aver conseguito il PhD, l’ex candidato (ora dottore di ricerca) è a pieno titolo parte integrante della comunità accademica come ricercatore junior.

Contattaci se…

  • Ti attira l’idea di poter portare nella tua impresa il sapere d’avanguardia dei ricercatori, anche quello più di nicchia, tramite corsi personalizzati ad altissima specializzazione che spaziano dall’ambito tecnico a quello umanistico.
  • Sei alla ricerca di giovani proattivi e orientati al problem solving da inserire nel tuo organico.
  • Ti piacerebbe assumere collaboratori che imparino in fretta quello che ti serve, ma sappiano anche portarti fuori dagli schemi.
  • La figura del ricercatore ti interessa, ma non hai chiaro cosa possa portare alla tua impresa rispetto a un laureato.
  • Ti serve qualcuno che aiuti la tua azienda ad approcciare problemi e progetti con metodo.
  • Cerchi staff per la tua area R&D, o per dare un taglio maggiormente R&D al tuo ufficio tecnico.
  • Vuoi migliorare l’organizzazione della tua impresa, il flusso informativo, la gestione delle risorse umane o la comunicazione aziendale.
  • Hai bisogno di consulenti specializzati per risolvere un problema specifico, approfondire un’idea nel cassetto o portare a termine un progetto d’innovazione.
  • Hai un’altra esigenza e vuoi sapere se possiamo aiutarti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi