INDUSTRIA 4.0 A MISURA DI PMI

Il Piano nazionale Impresa 4.0 è un’occasione unica per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale.
C2T offre soluzioni complete per le esigenze di produzione automatizzata e interconnessa delle PMI, supportandole anche nell’ottenimento degli incentivi fiscali riservati alle imprese che hanno deciso di investire valorizzando il paradigma di connessione e integrazione digitale.

Le fabbriche sono sempre più digitali e interconnesse, dialogano le une con le altre ed effettuano autodiagnostica e manutenzione preventiva e in parte predittiva: la quarta rivoluzione industriale è cominciata da tempo anche in Italia.
L’Industria 4.0 è indispensabile per le aziende manifatturiere del futuro, che non dovranno preoccuparsi soltanto di produrre con elevati standard qualitativi, ma di incrementare la propria efficienza produttiva controllando e organizzando al meglio ciò che producono, e facendo dialogare macchine, persone e materiali per migliorare i processi industriali e valorizzare al meglio il flusso di informazioni prodotte.

Una PMI manifatturiera orientata al futuro non può esimersi dal cambiamento.

E con l’aiuto di C2T nessuna impresa è troppo piccola per gestire questo investimento,

grazie anche a incentivi statali molto vantaggiosi.

C2T è una delle pochissime aziende in tutta Italia certificate come Centro di Trasferimento Tecnologico Industria 4.0 da Unioncamere in base ai criteri definiti dal MiSE, dopo un’attenta e severa analisi documentale.
Grazie a questo riconoscimento, che certifica in maniera oggettiva il possesso di competenze specialistiche interne, i nostri clienti hanno maggiori opportunità di accesso a contributi camerali e agevolazioni a fondo perduto per progetti di formazione e consulenza in ambito 4.0.

La tua fabbrica intelligente e interconnessa

C2T supporta a 360° la tua impresa, di qualunque dimensione essa sia, per implementare le nuove tecnologie espresse dal Piano nazionale Impresa 4.0, offrendoti soluzioni complete per la gestione digitalizzata di amministrazione, logistica, produzione, e per la raccolta di dati e la loro analisi.

Immagina una gestione integrata della produzione in tempo reale che renda la tua fabbrica “trasparente”:

s

Ricevi alert

in caso di derive di produzione.

f

Monitora costantemente

le variazioni di processo (fermi macchina, errori, ecc.).

Utilizza una dashboard visuale

che valorizzi la raccolta dei dati, consentendo di fornire al management informazioni istantanee sull’andamento della produzione (avanzamento degli ordini, stato delle macchine, collocazione dei materiali, performance…).

I benefici per la tua impresa

agsdix-null

Estrema riduzione dei supporti cartacei, grazie alla digitalizzazione dei dati e dei processi.

agsdix-null

Maggiore qualità del prodotto, grazie agli errori rilevati dai sensori e corretti in tempo reale.

agsdix-null

Flessibilità produttiva, potendo realizzare sullo stesso impianto una maggiore varietà di prodotti anche in piccole quantità.

agsdix-null

Gestione strategica dei dati, grazie a un sistema informatizzato che li produce, raccoglie e analizza per ottenere in tempo reale informazioni relative ai processi e ai prodotti.

agsdix-null

Diminuzione di sprechi, tempi morti, ripetizioni manuali, guasti, fermi macchina, con conseguente aumento di efficienza e produttività.

agsdix-null

Ottimizzazione delle risorse (umane e tecnologiche) e riduzione dei tempi di processo e dei costi di produzione.

agsdix-null

Maggiori vantaggi commerciali e competitività, grazie alla rapidità di realizzazione e a nuove capacità di customizzazione.

I vantaggi fiscali del Piano

Le imprese che investono in Industria 4.0 e digitalizzazione godono dei benefici fiscali previsti dalla nuova legge di stabilità, ovvero dalla Legge di Bilancio 2019, fra cui in primis l’Iperammortamento riservato all’Industria 4.0, con aliquote a scaglioni (che le PMI possono cumulare con la Sabatini ter e con altri contributi).

L’attuale modulazione del beneficio previsto dall’iperammortamento è il seguente:

  • 170% per gli investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
  • 100% per gli investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro;
  • 50% per gli investimenti oltre i 10 milioni di euro e fino a 20 milioni di euro.

Nessuna maggiorazione, invece, compete per gli investimenti eccedenti i 20 milioni di euro.

Correlata a questa misura, vi è la proroga dell’agevolazione prevista per i beni immateriali funzionali alla trasformazione tecnologica secondo il Piano, nella misura del 40%.

 C’è poi il bonus formazione 4.0 per accrescere e adeguare le competenze del personale alle sfide del cambiamento digitale.

Nel quadro delle misure anche Patent box e credito di imposta R&S che agevolano l’attività di ricerca e sviluppo nelle sue diverse fasi di svolgimento.

Infine con l’istituzione dei PID (punto impresa digitale) presso le diverse CCIAA territoriali, sono stati stanziati contributi ad hoc sotto forma di voucher a fondo perduto per stimolare ulteriormente gli investimenti correlati all’impianto I4.0.

Perché affidarsi a C2T? I nostri punti di forza

Essendo il Consorzio un centro di trasferimento tecnologico e un Organismo di Ricerca, siamo in grado di fornire alla tua impresa tutto ciò di cui ha bisogno per il suo ingresso nella quarta rivoluzione industriale:

agsdix-null

Team tecnico-scientifico

Per fornire le competenze ingegneristiche e informatiche necessarie all’interconnessione delle macchine secondo le normative, anche in caso di limitazioni tecniche dovute all’età o alle caratteristiche costruttive, e alla realizzazione dei sistemi software.

agsdix-null

Pool di periti di alta formazione accademica

Per produrre la complessa documentazione richiesta dalla normativa per la fruizione del credito fiscale (relazione tecnica e Perizia Giurata).

agsdix-null

Reparto finanziario specializzato

Per fornire supporto specialistico completo a livello fiscale per l’ottenimento dei benefici previsti.

agsdix-null

Capitale umano 4.0

Per governare all’interno dell’impresa le nuove tecnologie implementate, tramite l’acquisizione di nuove persone che abbiano le competenze necessarie o con la formazione interna delle risorse esistenti (in partnership con Find Your Doctor).

NEUTRALITÀ TECNOLOGICA: l’approccio strategico di C2T

A differenza di molte altre realtà che si focalizzano sull’erogare in modo seriale un certo tipo di tecnologia legata a un ambito specifico, C2T si distingue perché aggrega di volta in volta team selezionati ad hoc e metodologie dedicate, con il valore aggiunto dell’approccio scientifico.
Esuliamo per indole strategica da singoli settori, da singole tecnologie e da singoli territori, mentre invece consideriamo per ogni specifico caso tutto ciò che può essere utile e funzionale al raggiungimento dell’obiettivo, senza preconcetti e secondo un principio di innovazione aperta, collaborativa e trasversale.

Contattaci se…

 

  • Sei preoccupato che la tua azienda sia troppo piccola per innovarsi in chiave 4.0 e che l’investimento richiesto sia eccessivo.
  • Hai delle macchine che hanno delle caratteristiche tecniche che potrebbero non essere idonee all’interconnessione, ma vorresti sapere se è comunque possibile trovare un modo per renderle “intelligenti”.
  • La tua azienda è creativa e capace a livello tecnico e commerciale, ma ha bisogno di essere più efficiente, ridurre i costi di produzione e gli sprechi, gestire in modo flessibile il ciclo produttivo.
  • Cerchi supporto per la connessione dei tuoi macchinari e l’installazione di sensori, e in generale per attivare una manifattura avanzata in ambiente integrato che scambi autonomamente dati e inneschi meccanismi di controllo autonomo sui processi.
  • Vorresti introdurre un sistema intelligente e collaborativo che connetta la tua impresa con il mondo esterno (collaboratori, agenti, clienti, fornitori, logistica, vendite, stoccaggio, spedizioni…).
  • Ti piace l’idea di ricavare dati e informazioni da tutte le componenti della tua impresa tramite dei report a “cruscotto” per rilevarne debolezze e punti di forza, con la possibilità di integrare anche fonti dati esterne.
  • Non sapevi che una piccola azienda può anche essere aggregata ad altre per investire insieme in tecnologie 4.0 con un grande progetto di innovazione condiviso.
  • Hai bisogno di assumere personale con competenze specialistiche in ambito Industria 4.0 o devi formare quello esistente.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi