Dall’incontro fra mondo imprenditoriale e mondo della ricerca possono nascere non solo nuove idee e soluzioni a problemi, ma anche domande, prospettive, possibilità inattese.

Un accesso diretto alla conoscenza scientifica e ai suoi depositari, una messa in rete degli elementi e degli attori necessari per un’innovazione aperta e partecipativa possono favorire l’innovazione continua delle imprese di tutte le dimensioni, aumentandone le probabilità di crescita e aiutandole a rafforzare la propria competitività.

Scopri come

C2T, UN PONTE FRA RICERCA E IMPRESA

 

Lo scopo principale del Consorzio è favorire l’elaborazione di progetti di Ricerca & Sviluppo presso le aziende (consorziate e non) di tutte le dimensioni, incluse quelle piccole e micro, supportando al contempo i ricercatori che vogliono spendere la loro competenza (anche) al di fuori del mondo accademico.

I servizi che offriamo sono costruiti in risposta alle tre necessità principali che le imprese hanno quando si trovano a voler sviluppare le proprie idee di innovazione:

agsdix-null

ALLOCARE RISORSE FINANZIARIE SUFFICIENTI

agsdix-null

TRASFORMARE L'IDEA IN PROGETTO CONCRETO

agsdix-null

RAPPORTARSI CON LE ISTITUZIONI UNIVERSITARIE

C2T considera il paradigma dell’open innovation come l’unico in grado di garantire apertura, approccio collaborativo e ricerca continua.

 

Il nostro modello si basa sulla messa a rete e sul rapporto diretto tra persone, considerando i ricercatori il principale “output” dell’accademia, sia da un punto di vista di contenuto scientifico che di network di relazioni.
Ciò che vogliamo fare è portare avanti un sistema di innovazione aperta basato su componenti tecniche di avanguardia, sull’interazione umana con i contatti stimolati dal web e sul rifiuto di ogni speculazione a fini di lucro.

Il modello offerto viene garantito dai seguenti elementi:

Find Your Doctor, startup innovativa partecipata da C2T e prima agenzia del lavoro in Italia specializzata in profili con esperienza nella ricerca, sulla cui piattaforma web è prevista prossimamente anche l’implementazione di avanzate tecniche di Machine Learning;

uno staff interno basato su rapporti professionali a tempo indeterminato e con esperienze complementari a livello sia tecnico-scientifico che imprenditoriale;

una crescente rete di laboratori di misura e analisi, studi professionali, startup e consulenti specializzati su specifiche aree di Ricerca & Sviluppo;

una divisione finanziaria integrata, specializzata nel recupero di risorse economiche per progetti di innovazione, con un focus sugli strumenti di finanza agevolata;

una squadra interna di sviluppatori e ricercatori ICT per integrare la componente informatica, spesso ingrediente imprescindibile delle attività R&D;

un assetto societario che ci configura come Consorzio no-profit e che porta necessariamente al reinvestimento dell’utile.

Perché lo facciamo

La nostra vision

|

Crediamo

che ogni azienda, di qualunque dimensione, abbia diritto a un accesso diretto alla conoscenza scientifica e ai suoi depositari, in un modo economicamente sostenibile.

|

Riteniamo

che per favorire l’innovazione continua delle PMI, aumentando la loro probabilità di sopravvivenza e di presenza sui mercati internazionali, sia necessario creare un ambiente stimolante per i ricercatori italiani e attrattivo per i ricercatori stranieri, e sviluppare un ecosistema aperto e collaborativo.

|

Vogliamo

superare le barriere territoriali e disciplinari che a volte non permettono alle imprese l’accesso a un’innovazione aperta e partecipativa.

|

Aspiriamo

a fungere da ponte e da armonizzatore tra il mondo della ricerca, principalmente pubblica, e l’ambiente imprenditoriale, principalmente privato e a conduzione familiare, accrescendo al contempo la cultura scientifica nel mondo aziendale.

|

Pensiamo

che l’incontro fra mondo imprenditoriale e mondo della ricerca possa avere la forma di un viaggio da percorrere insieme, che faccia approdare entrambi a una visione del sapere non passivamente ancorato al risaputo.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi